Newsletter 1/2009
NEWSLETTER
di GIOLLI
cooperativa sociale
Centro permanente di ricerca e sperimentazione teatrale
sui metodi Boal e Freire
NUMERO 1/2009
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SOMMARIO
1) Nuovi riferimenti per la cooperativa
2) Progetto Metaforum
3) Progetto carcere a Reggio Emilia
4) Nuovo corso di Formazione Base
................................................................................................................................................................
1) La cooperativa sociale Giolli è nata l'11 Novembre 2008
I nuovi riferimenti di Giolli sono ora:
- sito: www.giollicoop.it
- segreteria: in attesa del nuovo numero della Telecom vi diamo i cellulari di:
Massimiliano Filoni (Presidente): 329-8333423
Roberto Mazzini (vice-presidente): 347-1112207
- e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2) Il progetto Metaforum (vedi sito Giollicoop) sta proseguendo.
Dopo la prova aperta di Milano a gennaio si stanno prendendo contatti con vari enti, ospedali, istituti,
centri di cure palliative, Asl, ecc. per replicare lo spettacolo “Ti sono tanto vicino” che riguarda le
relazioni che attorniano l’ammalato di tumore: il partner, i figli, il personale sanitario, i colleghi di lavoro
ecc.
Chi volesse saperne di più può richiedere la scheda informativa di presentazione.
3) Il progetto "Dei delitti e delle pene - La fortezza vuota" è nella fase di avvio.
Prosegue il precedente “La città invisibile” svolto da giugno a dicembre 2008 nel carcere di Reggio Emilia, con 14 detenuti maschi, italiani e stranieri e culminato il 4 dicembre con uno spettacolo al Teatro Piccolo Orologio di Reggio Emilia.
Stiamo cercando di organizzare un nuovo percorso che sarà centrato sul tema del lavoro come mezzo di reinserimento dopo la pena. Contatti sono in corso col carcere per vedere i tempi di fattibilità. Si cercano volontari per collaborare al progetto stesso una volta avviato.
3) Nuovo corso di Formazione Base
Si tratta di un Corso che vuole far conoscere il metodo del TdO come lavoro coi gruppi e sul
territorio secondo lo stile attuale di Giolli. Rispetto ai corsi fin qui tenuti l’impostazione è cambiata
perché si sta elaborando un percorso triennale (e non più biennale) che prevede due anni di
formazione e un terzo anno di Tirocinio pratico con la supervisione di GIOLLI. Il primo anno si
lavorerà sulla dialettica oppressione liberazione, iniziando dal primo stage di creazione
del gruppo e proseguendo a esplorare le oppressioni che man mano emergeranno
nelle 4 aree: le corporee, le micro sociali, le interiorizzate, le politiche. Questo lavoro verrà
portato avanti anche attraverso letture e riflessioni dei nostri punti di riferimento teorici:
Freire, Gandhi e Boal.
E’ previsto anche uno spettacolo pubblico.
Il secondo anno vedrà un lavoro interno di conduzione di singole tecniche e piccoli percorsi
con rimandi ai corsisti e orientamento rispetto all’uso che ne vorrebbero fare (nel
territorio, nella professione, come spettacolo…).
Sarà centrato quindi sulla simulazione della conduzione delle varie tecniche apprese nel
primo anno, compiute dai partecipanti stessi.
In ogni stage ci sarà uno spazio adeguato per la teoria e per la progettazione dell’intervento.
Il terzo anno prevede una scelta tra tirocinio (che allena a condurre ogni tipo di gruppo) e
supervisione (che restringe l’uso del TdO nel proprio lavoro professionale). Sarà a
pagamento come gli altri due anni e con durata diversa per i due percorsi.
Prevedrà inoltre tre appuntamenti annui assieme.
CALENDARIO 1° anno
(è indicato il mese e il numero di giornate che saranno nei fine settimana, con aggiunta a volte
del venerdì)
1° Modulo
Ricerca/liberazione sulla/della maschera sociale.
Nel modulo si affrontano le oppressioni partendo da come si sono radicate nel corpo e nella propria maschera sociale.
??-?? Settembre ‘07 (10 ore)
Conoscenza, aspettative, clima di gruppo.
??-?? Ottobre ’07 (10 ore)
De-meccanizzazione.
??-??-?? Novembre ’07 (14 ore)
Lavoro sulla maschera sociale.
2° Modulo
Ricerca/liberazione sulle/delle
oppressioni della vita quotidiana
Questo modulo analizza le oppressioni che vivono i corsisti nelle relazioni familiari, al lavoro, nei luoghi pubblici.
??-?? Dicembre ’07 (10 ore)
Costruzione di scene da Forum a partire dai vissuti quotidiani.
??-?? Gennaio ’08 (10 ore)
Pulizia degli embrioni e primi Forum.
??-?? Febbraio ’08 (10 ore)
Il Jolly, la maieutica, la regia e la conduzione.
??-?? Marzo ’08 (10 ore)
Osservare, interpretare e valutare.
3° Modulo
Ricerca/liberazione sulle/delle oppressioni interiori
In questa fase si analizzano le oppressioni interiorizzate, i poliziotti nella testa.
??-??-??-?? Aprile ’08 (21 ore)
Le tecniche del Flic.
4° modulo
Ricerca/liberazione sulle/delle
oppressioni socio-politiche
In questo modulo si trattano le macro oppressioni con attenzione al TdO che interviene sul territorio.
??-?? Maggio ’08 (10 ore)
Preparazione di uno spettacolo pubblico di Teatro-Forum.
??-?? Giugno ’08 (14 ore)
Spettacolo pubblico e discussione a caldo.
??-?? Giugno ’08 (10 ore)
Valutazione del corso.
Se vi interessa vi chiediamo di inviarci una mail in modo che possiamo stabilire meglio l’organizzazione del tutto.
Come luogo fisico si pensava di svolgerlo a Casaltone (Parma) nella solita struttura di Kwa Dunia.