comunicato n.23/2012

 

GIOLLI

Società Cooperativa Sociale

Centro permanente di ricerca e sperimentazione teatrale sui metodi Boal e Freire

Comunicato stampa n.23/2012

 

 

  • COSA: "EQUILIBRI INSTABILI: Insicurezza e lavoro precario": Camera in Piazza sul lavoro precario.

Verranno presentate due storie di precarietà con la tecnica del Teatro-Forum, ovvero il pubblico potrà intervenire sul palco per proporre le proprie soluzioni. Alla fine una votazione delle proposte uscite per approvarle e consegnarle alle Istituzioni competenti. Lo spettacolo è stato costruito con vari incontri e prove aperte e mostra la precarietà del lavoro sia per italiani che per stranieri, con le diverse conseguenze.

EVENTO ALL’INTERNO DEL PROGETTO F.RA.T.T. (Fighting Racism Through Theatre / Combattere il razzismo col teatro), progetto che mira a studiare e comparare diversi modi di fronteggiare il razzismo nella società europea, utilizzando lo strumento teatrale al fine di elaborare una risposta condivisa contro le discriminazioni, il sentimento di insicurezza sociale e i conflitti multi-culturali.

CHI: chiunque interessato. Recitano i volontari del Gruppo locale TdO di Reggio E., soci dell'associazione Giolli.

DOVE: Reggio Emilia, Ostello della Gioventù, via Guasco.

QUANDO: sabato 23 Giugno dalle ore 21 alle 23.

STREAMING: potete seguire da casa lo spettacolo dal vivo e inviare le vostre proposte via mail o chat, tramite internet connettendovi a: www.livestream.com/fratt

e registrandovi prima al sito.

Potrete così contribuire alla riflessione collettiva con le vostre idee e proposte.

Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

per informazioni sul progetto: http://www.giollicoop.it/index.php/it/fratt

 

 

 

 

 

 

 

________________________________________________________________________

PROSSIMI EVENTI:

 

  • COSA: Festival di Pula – "United into diversity” laboratorio teatrale per esplorare il tema dei movimenti e di come e in che misura unirsi nelle diversità. L'evento è parte del Pula Forum - Theatre of the Oppressed Festival (20th till 27th June)

CHI: aperto a chiunque interessato. Lingua del training inglese.

DOVE: Istarsko narodno kazalište – Laginjina 5, Pula (Croazia).

QUANDO: 25-26-27 Giugno.

Per informazioni, costi e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

  • COSA: stage residenziale internazionale (TRAINING-IN-SERVICE COURSE)

Prevention of racism through Theater of the Oppressed”. Condotto da Roberto Mazzini.

Lo stage è un evento del Progetto europeo “FRATT”. Lingua principale dello stage: inglese.

CHI: aperto a chiunque interessato che parli inglese a livello base

DOVE: Casaltone (Parma), presso la Casa Laboratorio “L'asinara”.

QUANDO: dal martedì 10 al 14 sabato Luglio.

Il costo è 250,00 euro (vitto e alloggio compresi), per chi non ha avuto al sovvenzione dell'agenzia LLP.

Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

per informazioni sullo stage: http://www.giollicoop.it/index.php/it/cosa-facciamo/programmi-socrates/70-gruntvig/401-training-in-service-course-july-2012-new

 

 

  • COSA: stage residenziale - "LA NONVIOLENZA PER LA CITTÀ APERTA - Contrastare il razzismo costruendo la convivenza".

Lo stage è un evento del Progetto europeo “FRATT”.

CHI: aperto a chiunque interessato.

Conducono Pasquale Pugliese e Elena Buccoliero, formatori storici alla nonviolenza.

DOVE: Casaltone (Parma), presso la Casa Laboratorio “L'Asinara”.

QUANDO: dal lunedì 23 al venerdì 27 Luglio.

Per informazioni, costi e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

GIOLLI cooperativa sociale come Onlus può accedere al 5 x 1000.

 

Come sapete non comporta costi per voi, solo serve che al momento della dichiarazione dei redditi

indichiate a chi versare il 5 x 1000:

a Giolli cooperativa sociale

CF: 02508530348

 

grazie per il sostegno che date a una piccola realtà di lavoro cooperativo e non alienante,

con una democrazia interna forte e un'economia sempre sul filo del rasoio, che interviene

in contesti marginali come il carcere e la psichiatria, che presenta spettacoli di Teatro-Forum

sulla violenza di genere, il bullismo, ecc., che porta avanti progetti anti-razzisti come Fratt

in collaborazione con partner europei, che promuove processi partecipativi ai vari livelli,

proseguendo il lavoro di Freire e di Boal nei differenti contesti, per un mondo più umano in cui:

<nessuno si libera da solo, nessuno libera nessuno, ci si libera insieme in solidarietà> (P.Freire)

 

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Tortiano, 22-06-2012

- Per cancellarsi: inviare un messaggio vuoto a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

• Per iscriversi: inviare un messaggio vuoto a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

• oppure visitare il sito:

http://liste.comodino.org/wws/info/giollicoop-italia

e operare seguendo i menù.

 

To unsubscribe, send a blank message to:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

or Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pour quitter la liste, envoyez un message vide à:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ou Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Para des-escribirse escribir un mensaje vacío a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.