IX Incontro Internazionale del Forum Paulo Freire

Centinaia di persone da vari paesi del mondo si incontreranno come al solito per condividere esperienze e porsi domande collettive rispetto all’educazione come prassi di libertà, ispirati dal pensiero di Paulo Freire.
 
Giolli aderisce all’evento e lo sostiene, conducendo uno dei Circoli di Cultura dell’incontro.
 
 

 
Invitiamo i gruppi che sono interessati a confrontarsi a partire dalla loro pratica a iscriversi rapidamente e inviare la scheda di presentazione con le loro informazioni e le domande da porre in discussione. Pur essendeoci 300 iscritti mancano ancora molte schede dei gruppi.
 
Non serve essere esperti di Freire o richiamarsi a lui, ma avere una pratica orientata alla liberazione che veda i soggetti sociali con cui si lavora come protagonisti del cambiamento e non oggetti passivi da in-formare.
 
E’ un’occasione forte per ripensare la propria pratica, nel confronto con altre nazionali e non, e per conoscere, se non lo si conosce, gli elementi chiave della “pedagogia dell’oppresso”.
 
 
- Se siete singoli iscrivetevi all’evento al più presto.
-- Per hi ha un gruppo interessato, iscrivetevi rapidamente e compilate la scheda individuando la vs domanda chiave che verrà poi discussa nel Circolo di Cultura adatto.
--- Se siete collaboratori di Giolli avvisateci e rientrate nelle iscrizioni agevolate della cooperativa.
 
 
Per iscrizioni e maggiori informazioni:
http://paulofreire.it/forum-2014
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.