Chi è Boal

 

Chi è Augusto Boal

 

Nato a Rio de Janeiro nel 1931, e' stato regista del Teatro de Arena (São Paulo) dal 1956 al 1971, quando viene espulso dal Brasile esiliandosi prima in Argentina, poi in Peru' (dove inizia a formulare i giochi dell'arsenale politico del Teatro dell'Oppresso), infine in Francia dove si stabilisce fino al 1991, creando le tecniche del Flic-dans-la-tete. Di ritorno a Rio de Janeiro, e' eletto Vereador (una sorta di consigliere comunale) per il Partito dos Trabalhadores e svolge il suo Mandato Politico-Teatral applicando il Teatro Legislativo a Rio ed in altre citta' brasiliane ed europee (Londra).

E' autore di testi drammaturgici e di libri teorici, alcuni dei quali tradotti in trentacinque lingue. E' attualmente ancora attivo con iniziative formative in tutto il mondo.

L'ultima sua elaborazione teorica e pratica è l'Estetica dell'Oppresso, il tentativo di ampliare la ricerca di liberazione attraverso l'uso di tutte le arti.