Chi è Paulo Freire

 

Chi è Paulo Freire

 

Nato nel 1921 a Recife (Brasile), nel 1961 ha fondato il Movimento di Cultura popolare cominciando a elaborare e applicare l'ormai celebre "metodo" legato al suo nome. Esule politico, dal 1965 ha partecipato alle campagne di alfabetizzazione e continuato le sue ricerche in Cile, negli USA e poi in Svizzera, dove ha lavorato come esperto di problemi pedagogici per il Terzo Mondo. Tornato in Brasile ha preso la direzione della riforma delle scuole superiori ed e' morto nel pieno del suo lavoro a San Paolo, nel 1997.

 

Ottobre 2000, Tiziana e Roberto in visita all'Istituto Freire di San Paolo San Paolo del Brasile, Ottobre 2000, Tiziana e Roberto in visita al Centro Paulo Freire.

 

 

 

SINTETICA BIBLIOGRAFIA

* * Freire, Paulo, La pedagogia degli oppressi, Milano, Mondadori, 1981
La pedagogia degli oppressi di Freire è stata riedita nelle Edizioni Gruppo Abele nel 2002 (l'altra è esaurita)
* * Freire, Paulo, L'educazione come pratica della libertà, Milano, Mondadori, 1973
* * Freire, Paulo, Pedagogia della speranza, EGA
* * Freire, Paulo, Pedagogia dell'autonomia EGA
* * Gadotti Moacir, Leggendo Paulo Freire. Sua vita e opera, Firenze, SEI, 1995
* * Gadotti Moacir, Freire Paulo, Guimarães Sérgio, Pedagogia: dialogo e conflitto, Firenze, SEI, 1995
* * Frei Betto, Freire Paulo, Conversazione con Paolo Freire...
* * Dolci, Danilo, Dal trasmettere al comunicare...