(Parma) 2 Maggio 2016 Dire la nostra parola sul mondo – Saying our word about the world

Università degli Studi di Parma

Giolli Società Cooperativa Sociale - Centro permanente di ricerca e sperimentazione teatrale sui metodi Boal e Freire

Forum Solidarietà - Centro di servizi per il volontariato in Parma

Invito

Dire la nostra parola sul mondo – Saying our word about the world
GIORNATA INTERNAZIONALE IN COMMEMORAZIONE DI BOAL E FREIRE
2 MAGGIO 2016
Via dell'Università 12, Parma

PARTE 1 – EVENTO INTERNAZIONALE
ORE 11 – aula A, 4° piano, Corso di laurea in servizio sociale
1) Introduzione di Roberto Mazzini sulla parola chiave di quest’anno: “Coscienza critica”
2) Lettura di alcuni testi sulla “Coscienza critica” di Boal e Freire (letti da Massimiliano Filoni)
3) Domande per aprire il dibattito
4) Dibattito tra gli invitati:
- Vincenza Pellegrino, docente Università
- Daniele Barbieri, giornalista
- Dimitris Argiropoulos, pedagogista Università di Bologna
- Michele Silvestrin socio Giolli
Moderatore Massimiliano Filoni, presidente di Giolli.
5) Skype con gli invitati lontani (o proiezione di loro video)
12.30 Gruppo Freire: Anna Zumbo
14.00 Gruppo TdO Pa'tothom di Barcellona: Montse Forcadas
15.00 Rete Italiana Freire: Maria Paola Rottino
16.00 Rete TdO Bolivia: Vladymir Leon
6) Video (in momenti ad hoc)
Benito Fernandez - educatore popolare (Bolivia)
Sigfredo Chirque dell'IPP di Lima - (Perù)Julian Boal – attivista del TdO (Brasile)
Hjalmar Jorge Joffre-Eichhorn - attivista del TdO (Bolivia-Ucraina)
Yana Salakhova - attivista del gruppo Teater Dialogue (Ucraina)
Arian Rezaei – membro gruppo TdO (Iran).

ORE 16.00
Chiusura prima parte e spostamento d'aula.

PARTE 2 – EVENTO LOCALE

ORE 16.30-19 aula D 2° piano
“Il pensiero di Freire e Boal sulla partecipazione: l’esperienza internazionale del Teatro dell’Oppresso”
Introduzione storico teorica dialogica col pubblico presente
Video su esperienze di Giolli
Parte esperenziale con esercizi del Teatro dell'Oppresso.
Conducono Massimiliano Filoni e Roberto Mazzini della cooperativa Giolli.
L'evento è aperto a tutti, previa iscrizione:

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
Giolli coop: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 0521-686385
Sito: www.giollicoop.it