Tossicodipendenza

 

Tossicodipendenza

 

Il lavoro con tossicodipendenti e' iniziato alla comunita' La Rupe di Sasso Marconi (BO) ed e' proseguito per vari anni con gruppi diversi.

L'obiettivo generale del lavoro col Teatro dell'Oppresso e' far esplorare situazioni generalizzate di vita dove nel passato hanno incontrato difficolta' (specialmente sono emerse situazioni familiari) oppure di proiettarsi nel futuro ed esplorare le difficolta' che si possono incontrare una volta usciti dalla comunita'.

I percorsi sono stati diversi a seconda dei gruppi annuali e delle reazioni dei partecipanti. Lo spettacolo finale e' stato un momento comunque forte, sia per la sfida di presentarsi pubblicamente su un palco che per le reazioni del pubblico composto da familiari, amici e operatori.

Tra i vari temi trattati quelli delle relazioni in famiglia e delle vecchie amicizie che spingono ex-tossicodipendente su vecchie vie conosciute. In alcuni casi si sono trattati anche temi non legati immediatamente alla questione della droga, ponendo cosi' interrogativi validi per ogni cittadino.

Rispetto al territorio abbiamo lavorato anni fa col SERT di Suzzara in vari interventi con gruppi di giovani e in maniera piu' generale con ragazzi delle scuole superiori.

Questi ultimi interventi di tipo preventivo non nominavano il tema droghe, ma cercavano di lavorare sl gruppo classe, sul clima di gruppo, sulle relazioni con gli adulti.

Recentemente c'è stata una ripresa d ilavoro nel settore, con progetti promossi dal Cesvip di Reggio Emilia presso la comunità La Collina.