Sportello LGBT* a Parma

 Il Comune di Parma ha presentato e vinto un progetto su bando UNAR, in collaborazione con le associazioni LGBT di Parma, Centro Interculturale, CIAC e Giolli, per aprire uno sportello di ascolto per la città e provincia.

L'11 Luglio 2022 si è ufficialmente iniziato, con una riunione online per definire le modalità di avvio.

Lo sportello aprirà presso il noto Centro Interculturale di Parma, con una presenza giornaliera in orari da definire, dove ricevere ascolto, supporto legale e psicologico per le persone LGBT*.

Giolli ha il compito di mettere in scena le principali discriminazioni avviando un laboratorio teatrale con le persone interessate al tema e producendo con esso uno spettacolo di Teatro-Forum da replicare nelle scuole e in altri luoghi della provincia, in modo da sensibilizzare sul tema e informare sullo sportello.

Per contatti chiamate la sede: 0521-687142 e lasciate un messaggio, vi richiameremo.

 

 

MIGREAT! risultati da condividere

Il progetto è concluso, ma, come contributo speciale, siamo lieti di condividere con le persone interessate all'utilizzo del Teatro dell'Oppresso per conoscere, analizzare e trasformare le narrazioni dominanti su migranti e migrazioni, il prezioso lavoro di Laura Pauletto.

È stata la nostra tirocinante e ha seguito gli ultimi mesi del progetto producendo un'analisi dei quattro script teatrali (Teatro-Forum) prodotte nell'ambito dell'IO3, con particolare attenzione al ruolo del Jolly. È corredato da un poster che ne riassume i punti chiave. La ricerca si è basata sulle interviste che Laura ha condotto con tutti i partner.

È stata una bellissima occasione di condivisione e approfondimento dell'esperienza che pensiamo che potrebbe essere utile a chiunque lavori con metodi partecipativi e creativi.

Vogliamo diffondere e rendere disponibili i materiali ad altri professionisti, volontari, studenti e chiunque sia interessato per riflettere sui temi analizzati.

Il suo lavoro rientra nel percorso di ricerca per la sua tesi di laurea magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale.

Ecco i pdf scaricabili:

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (LAURA PAULETTO_Poster Final.pdf)LAURA PAULETTO_Poster Final.pdf 599 kB
Download this file (LAURA PAULETTO_Report Final.pdf)LAURA PAULETTO_Report Final.pdf 441 kB

Teatro-Forum a Vignola

su genitori e stereotipi di genere

 

Vignola, sabato 28 Maggio 2022

ore 17.45

 

 

 

Proposte formative estate 2022

 

In attesa di ripartire con la Formazione Base in presenza, ecco 3 proposte di stage su 3 temi diversi, condotti da operator* Giolli.

 

  • LUGLIO: venerdì 15, sabato 16 e domenica 17

Il lavoro del Jolly nella costruzione di un buon Teatro-Forum, a cura di Roberto Mazzini

  • AGOSTO: sabato 20 tutta la giornata

Da Le Parole Al Mondo” Laboratorio sulla parola e sulla Scrittura Collettiva, a cura di Massimiliano Filoni

  • SETTEMBRE: venerdì 23, sabato 24, domenica 25

Di guerra e di pace" Il Teatro-Giornale come strumento di lettura/scrittura del mondo, a cura di M.Grazia RuggieriL

 

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (LABORATORI BREVI estate 2022 finale.pdf)LABORATORI BREVI estate 2022 finale.pdf 1414 kB